AVVISO PUBBLICO – CONSULTAZIONE AI FINI DELL’APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA (PTPCT) 2021/2023
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (PTPCT) 2021/2023,Â
Per visualizzare l'avviso, cliccare qui.
Â
AVVENUTA RETTIFICA DEL PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE (P.I.F.)
In riferimento al procedimento di rettifica/modifica del PIF vigente, avviato da questo ente con Delibera di Giunta Esecutiva n. 20 del 17/04/2019, si comunica che con Determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica n. 12 del 04/02/2021 è stato assunto Provvedimento di rettifica riguardante le sole correzioni tecniche e gli atti vincolati privi di discrezionalità .
Le rettifiche assunte con Determinazione n. 12 del 04/02/2021 sono cogenti, con obbligo di recepimento all’interno degli atti dei PGT comunali, e la documentazione oggetto di rettifica sostituisce a tutti gli effetti quella approvata con D.G.R. 29 maggio 2018, n, XI/167.
Per visualizzare le rettifiche assunte  clicca qui
Â
Emergenza sanitaria Covid-19: prorogati i termini dei bandi regionali di interesse per la biodoversità (avifauna, PSR, pianura e collina) - Nuovi bandi Cariplo e PSR
Per visionare news - Life Gestire 2020 - NATURA CHE VALE                                                               clicca qui
Per visionare:
Legge regionale 31 marzo 2020 - n. 4 "Differimento dei termini stabiliti da leggi e regolamenti regionali e disposizioni urgenti in materia contabile e di agriturismi, in considerazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19"Â Â clicca qui
  Â
MARCO RONCETTI
Â
Ci ha lasciato Marco Roncetti,
storico Presidente della Comunità Montana e padre fondatore del Parco Alto Garda Bresciano.
Il cordoglio e la commozione per la sua scomparsa uniscono amministratori e dipendenti del presente e del passato.
Il ricordo del Presidente Roncetti è per tutti motivo ed esempio di serena dedizione all’Ente che ha rappresentato per 25 anni, dimostrando grande capacità istituzionale ed umana nel condividere scelte ed opportunità rivolte al territorio dell’Alto Garda che profondamente amava.
Â
Il Parco Alto Garda Bresciano
Il Parco Alto Garda Bresciano istituito con legge regionale n. 58 del 15 settembre 1989, ubicato nel territorio della provincia di Brescia e occupa una superficie di circa 38.000 ettari e comprende i territori dei Comuni si Salò, Gardone Riviera, Toscolano Maderno, Valvestino, Magasa, Gargnano, Limone Sul Garda, Tignale e Tremosine.