AVVISO PUBBLICO - AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (PTPC) 2019/2021
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza (PTPCT) 2019/2021,
Per visualizzare l'avviso, cliccare qui.
Per visualizzare lo schema di PTPCT 2019/2021 e relativi allegati, cliccare qui.
STATO DI ALTO RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO
Si comunica che il 2 gennaio 2019 è stato dichiarato da Regione Lombardia lo
STATO DI ALTO RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO
con decorrenza immediata e sino ad avvenuta revoca.
Pertanto, in ottemperanza a quanto sopra:
1. Per tutta la durata del periodo di alto rischio su tutto il territorio regionale, sono applicate le norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco di cui agli artt. 4 e 7 della Legge quadro in materia di incendi boschivi 21 novembre 2000, n. 353 e dagli articoli 45, comma 4 e 61, comma 9, della legge regionale n. 31/2008.
2. Nell’arco temporale in cui vige il presente periodo di alto rischio di incendio boschivo il divieto di accensione, all’aperto, di fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiori a 100 metri è assoluto, senza eccezione alcuna, su tutto il territorio regionale.
Infine si evidenzia che il Piano regionale di Antincendio Boschivo prevede, al punto 3.3.1 “Divieti” che: “Per quanto riguarda la combustione nel luogo di produzione di piccole quantità di materiali vegetali, valgono le disposizioni contenute nella normativa statale e regionale, specificando che anche queste attività sono sempre vietate durante il periodo ad alto rischio di incendio boschivo”.
Eventuali avvistamenti di incendi boschivi, sul territorio della Comunità Montana, possono essere segnalati, oltre che naturalmente ai Vigili del Fuoco (Tel. 112), anche ai Volontari del Garda di Salò, che curano per la Comunità Montana l'attivazione delle squadre di antincendio boschivo. Il numero da chiamare è lo 0365 43633.
Per eventuali ulteriori informazioni rivolgendosi presso l’Ufficio Agricoltura (tel. 0365/71449 interni 220 221 229 Fax 0365/791253 )
Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGETTO "IL ROSSO E IL NERO": Sportello di aiuto per problemi di gioco d'azzardo.
Lo Sportello è rivolto a persone con problemi di gioco d'azzardo, famigliari e conoscenti. Per informazioni cliccare qui.
GAL GARDAVALSABBIA2020 - Avviso pubblico per la formazione dell'albo per l'individuazione dei componenti dei Comitati tecnici di valutazione nei procedimenti di assegnazione dei contributi previsti nel PSL 2014-2020
Per visualizzare l'avviso cliccare qui
Progetto integrazione pianificazione Rete Natura 2000
Sono stati approvati i progetti di integrazione della pianificazione esistente dei Siti Rete Natura 2000 istituiti nel territorio della Comunità Montana Parco Alto Garda bresciano – ambito del P. di G. della Z.P.S. IT 2070402 “Alto Garda Bresciano” con e senza sovrapposizione dei Siti di Interesse Comunitario.